Langosteria, destinazione St. Moritz
Langosteria continua la sua strategia di espansione e approda a St Moritz, in Svizzera. Prima location del Gruppo ad alta quota, St Moritz aggiunge all’offerta attuale una destinazione leisure in montagna, oltre a quelle urbane di Milano o Parigi e quella marittima nella splendida Baia di Paraggi a Portofino.
Il ristorante è situato a Chesa Chantarella, una baita di montagna dotata di un’ampia terrazza con ingresso diretto sulle piste da sci del comprensorio del Corviglia. Caratterizzato da un’atmosfera suggestiva e accogliente, avvolto da un panorama mozzafiato, il locale è raggiungibile sia tramite funivia che in auto. La location, immersa nelle Alpi, è la cornice perfetta per la collaborazione con Moncler, main sponsor di Langosteria a St. Moritz.
Le sale del ristorante e la grande terrazza outdoor, offrono la possibilità di riservare una o più aree per eventi privati e occasioni speciali.
St Moritz rappresenta la seconda apertura all’estero e si colloca all’interno del percorso di espansione del brand, che punta a posizionare Langosteria in location premium in tutto il mondo.
«Sono felice di poter annunciare la settima apertura per il nostro Gruppo. Stiamo seguendo uno sviluppo in luoghi strategici a livello internazionale e St Moritz si colloca perfettamente in questo piano. Continuiamo a lavorare come sappiamo, forti dell’esperienza di questi 15 anni, portando la qualità che da sempre ci contraddistingue anche in alta quota»
Enrico Buonocore, CEO e Fondatore del Gruppo Langosteria
Gli interni portano la firma dell’architetto Andy Küchel, che ha studio a St Moritz e Zurigo. Protagonista indiscusso e cuore del progetto è l’utilizzo del legno che dona allo spazio uno stile alpino contemporaneo. Le pareti sono arricchite dalla presenza di diversi oblò con mosaici raffiguranti gli ingredienti nobili dell’arte culinaria di Langosteria, mentre l’attenzione all’illuminazione garantisce scenari intimi ed eleganti, con dettagli e scenografie che ripercorrono il fil rouge degli altri ristoranti del Gruppo.


Langosteria porta ad alta quota l’esperienza culinaria che l’ha resa famosa. Un fine dining nato in Italia e focalizzato sull’eccellenza. Selezionando i migliori ingredienti da ogni parte del mondo, la cucina Langosteria combina la tradizione italiana con un approccio contemporaneo e internazionale. Il menù propone i piatti signature del Gruppo, affiancati a proposte specificamente pensate per la montagna e reinterpretate in chiave Langosteria, come la “Polenta bianca ai frutti di mare” e le “Capesante in paradiso”.
Inoltre, come già accaduto in Langosteria Cucina, Caviar Kaspia firma una sezione dedicata all’offerta di caviale, proponendo ai clienti la sua rinomata “Baked Potato” oltre ai “Tagliolini Langosteria e caviale”. La collaborazione tra Langosteria e Caviar Kaspia unisce due identità affini e guidate dalla medesima aspirazione, la ricerca dell’eccellenza studiata per regalare al cliente un’esperienza unica e sofisticata.
Il percorso gastronomico è completato e valorizzato da una selezione di vini pregiati ed etichette esclusive curata da Valentina Bertini, Corporate Wine Manager del Gruppo. Ampio spazio è riservato al Made in Italy, a partire dalle bollicine Ferrari Trento, proposte al calice e presenti in carta vini con grandi riserve.
Alla guida del ristorante l’Executive Chef Antonio D’Ambrosio e il Restaurant Manager
Gianluca Penna, col supporto dello storico Culinary Ambassador del Gruppo: Domenico Soranno.
Langosteria
Via Salastrains 10, 7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 833 31 31
Cucina aperta:
Da lunedì a giovedì: 11,30 – 16,00 | 18,30 – 22,30
Da venerdì a domenica: 11,00 – 23,30
Shuttle service disponibile tutte le sere dalle 18,00 alle 22,00
Pick-up ogni 20 min. presso Schulhausplatz, St Moritz