Milano non dorme con il The Milan Coffee Festival

Al Superstudio Più di Via Tortona a Milano torna The Milan Coffee Festival, da oggi e fino al 14 novembre tre giorni dedicati al mondo del caffè a 360 gradi. Eventi, competizioni, degustazioni, persino performance. Insomma, il caffè in tutte le su declinazioni e, soprattutto, La manifestazione è l’occasione per approfondire la cultura e la storia di una bevanda data per scontata, ma che scontata non lo è affatto. Basti pensare anche solo ai suoi descrittori aromatici e gustativi, che sono di numero assai superiore a quelli del vino.
Passato, presente e futuro del caffè
La rassegna include numerosi appuntamenti che riguardano degustazioni di specialty coffee (per intenderci una sorta di caffè premium); workshop; contest tra torrefattori (The Roast Masters); live tasting; Masterclass su diversi temi, la coltivazione, la storia, la cultura della bevanda; degustazioni gratuite dei chicchi più pregiati al mondo; presentazioni delle macchine da caffè di ultima generazione anche per uso domestico; l’incontro con il mondo della miscelazione, tramite aperitivi e cocktail concepiti ad hoc.
Competizioni e performance
La manifestazione comprende anche sfide ed eventi estemporanei sull’universo del caffè. Tra i più curiosi segnaliamo Latte Art Live, un’area interattiva dedicata alla disciplina della “latte art” con laboratori pratici, esibizioni e sfide; The Lab, cheincludeun programma di laboratori dedicati ai visitatori con dimostrazioni interattive, dibattiti e dibattiti su temi di attualità relativi al mondo del caffè. Inoltre 20 torrefattori italiani si sfideranno, divisi in squadre, sull’arte della tostatura degli specialty coffee, in una competizione a eliminazione diretta. Quattro le discipline – The Espresso Smackdown, The Latte Art Showdown, The Brew Faceoff e The Signature Drink – in cui si cimenteranno i candidati, esaminati da una giuria di esperti.