Paestum Wine Fest 2023
Paestum Wine Fest 2023 sta per tornare negli spazi dell’ex Tabacchificio NEXT, il 25, 26 e 27 marzo prossimi. Una XI edizione che tanto promette in termini di innovazione, business e su più fronti.
Il programma, in fase di ultimazione, si prospetta ricco di contenuti: tra le principali novità di questa XI edizione: ‘Pony wine’, l’interfaccia che consentirà alle imprese partecipanti di richiedere in tempo reale sia servizi tecnici e di logistica (supporto bicchieri o scelta tipologia di ghiaccio etc.) sia servizi di comunicazione come, a esempio, la possibilità di fissare appuntamenti con buyer e i vari attori della comunicazione tradizionale e digitale tra cui giornalisti, influencer, youtuber e altri che l’organizzazione, grazie a un efficiente staff under 40, sta coinvolgendo per l’intero evento. Inoltre, tra le partnership spicca quella con Decanto che ha scelto Paestum Wine Fest per la degustazione dei vini premiati con ‘Tre Cavatappi’, il massimo del punteggio assegnato dal team.
Paestum Wine Fest 2023 proporrà un nuovo modello di business: l’intenzione è rivoluzionare i canoni e gli stereotipi formali, conciliando la disciplina e il rigore tipici della ritualità tradizionalmente legata agli eventi del vino, con la cordialità e l’accoglienza del sud. Questo stile troverà concretezza nei momenti formativi volti a un’accurata attività di divulgazione per diffondere, a più livelli, la cultura del vino: tra le numerose masterclass in calendario ‘I vini estremi campani’ condotta dai giornalisti enogastronomici Daniele Cernilli alias Doctor Wine e Antonella Amodio, i vini del trentino della storica cantina San Leonardo e inoltre in un fuori salone d’eccezione, all’interno dei Templi di Paestum, ‘Argiano in verticale’ protagoniste le annate più significative, dal 1979 a oggi, di Brunello di Montalcino firmate dalla
cantina toscana. Diverse anche le degustazioni e le tavole rotonde, come a esempio: ‘Dalla sostenibilità alla circolarità: sfide e opportunità per l’enogastronomia’ e ‘Vino È Salute’.