Passopisciaro Passobianco 2020 Terre Siciliane Chardonnay IGP
Passopisciaro è una delle realtà siciliane che non hanno bisogno di presentazioni. I suoi rossi hanno fatto scuola. Il Passobianco nasce dal desiderio di Andrea Franchetti di verificare il potenziale del terroir etneo con uno dei più famosi e amati vitigni del mondo, lo Chardonnay, piantati sulle terrazze della Contrada Guardiola, tra gli 850 e i 1000 metri di altitudine. I terreni sono piuttosto sciolti e profondi, composti da cenere lavica ricca di minerali: li ritroveremo nel calice.
Il vino matura per un periodo di 10 mesi, parte in vasche di cemento e parte in botti grandi di legno, prima di completare l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.
Al naso sprigiona note di frutta gialla e tropicale, sfumature di miele, crema pasticcera, nonché tocchi tostati e minerali. Al sorso è succoso, equilibrato, caratterizzato da una bellissima sapidità. Chiude con un finale persistente.
Intenso, ricco e sfaccettato, sorprende per l’eleganza dei profumi e la persistenza aromatica del sorso: il Passobianco è il vino dell’Etna che non ti aspetti, lontano dal profilo tagliente dei bianchi a base di Carricante, ricorda piuttosto lo stile più armonioso degli Chardonnay di Borgogna, ma con il fuoco del vulcano dentro.
Perfetto con crostacei, crudità di mare (ostriche in primis), capesante gratinate.
Costa 24 euro