Gnocchi alla romana con Gorgonzola DOP Piccante Arrigoni Battista
Ingredienti (4-5 persone)
1 I di latte intero
250 g di semolino
1 cucchiaino di sale marino integrale
50 g di burro
pepe bianco q.b.
cannella q.b.
60 g di Parmigiano Reggiano
20 g di Pecorino Romano
2 tuorli
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro

Per il condimento:
150 g di Gorgonzola Piccante DOP Arrigoni
100 g di burro
Parmigiano Reggiano q.b.
Preparazione
Pelate la cipolla e tagliatela a quarti; portate il latte ad ebollizione, spegnete e lasciate in infusione la cipolla, lo spicchio d’aglio vestito e la foglia di alloro a pentola coperta per un’ora, quindi filtrate il latte. Portate il latte nuovamente quasi ad ebollizione, versate il burro a tocchetti e il cucchiaino di sale e poi il semolino a pioggia, lentamente, girate con una frusta fino ad inspessimento. Aggiungete un pizzico di cannella e del pepe bianco e, sempre girando con energia, cuocere a fuoco dolce per 15 minuti circa.
Togliete dal fuoco, aggiungete il Parmigiano e il Pecorino, fate intiepidire; sciogliete i due tuorli in un cucchiaio di latte tiepido e versarli nell’impasto, con movimento dal basso in alto per evitare che diventi elastico e renderlo più leggero. Preparate due fogli di carta da forno, versate l’impasto sul primo foglio, coprite con il secondo e con il matterello fate una leggera pressione, stendendo l’impasto ad uno spessore di circa 2 cm.
Fate raffreddare per circa un’ora. Con un coppapasta di 4-5 cm di diametro, tagliate i medaglioni di semolino immergendo il coppapasta in acqua fredda ad ogni taglio se necessario. Impastate i ritagli di pasta ripiegandoli fra i due fogli di carta da forno con l’aiuto delle mani e utilizzate nuovamente il coppapasta per tagliare altri gnocchi.
Scaldate il forno a 200°C, imburrate una pirofila da portata, disponete gli gnocchi leggermente sovrapposti, cospargere di Parmigiano, qualche pezzetto di burro ed una generosa quantità di fiocchi di Gorgonzola Piccante. Infornate gli gnocchi e cuocere per un quarto d’ora finché non saranno leggermente dorati.
Fate riposare qualche minuto prima di portare in tavola. Risulteranno più saporiti se mangiati caldi.