Mandorla, la regina della frutta secca
Esistono numerose varietà di mandorle, alcune delle quali producono semi dalle proprietà tossiche per l’uomo; fra tutte, le mandorle...
Esistono numerose varietà di mandorle, alcune delle quali producono semi dalle proprietà tossiche per l’uomo; fra tutte, le mandorle...
Il merluzzo nordico o merluzzo bianco, il cui nome scientifico è Gadus morhua, è un appartenente alla famiglia dei...
Nella spesa di gennaio non può assolutamente mancare il finocchio, un ortaggio conosciuto sin dai tempi degli antichi Greci...
Un formaggio che stupisce fin dal primo sguardo: una torta nuziale a più piani. Questa forma inusuale si ispira...
Il torrone, inteso come semi tostati (mandorle, nocciole, pistacchi, pinoli) legati da una pasta dolce a base di miele,...
E’ alla base di uno dei piatti simbolo della cucina piemontese, la bagna causa. Plinio, nel trattato Storia Naturale,...
Potassio, sodio, antociani, flavonoidi. Sono solo alcune delle sostanze contenute nella barbabietola rossa, prezioso ingrediente di questa stagione. La...
È uno dei cioccolatini più amati di sempre, basta scartarlo per identificare la sua tipica forma a barchetta rovesciata...
Un frutto che sembra uno scrigno, al suo interno circa seicento piccole gemme brillanti color porpora; questi piccoli rubini...
Il broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo che si coltiva a Creazzo, sulle colline vicentine. In...