Masciarelli Villa Gemma Riserva 2018
Dire Masciarelli significa dire Abruzzo. Fondata nel 1978 da Gianni Masciarelli, grazie alla passione per la vigna e per il vino ereditata dal nonno paterno, questa cantina nel tempo ha saputo far nascere alcuni dei vini più significativi della storia della regione. Una scommessa vinta puntando sul territorio e alla sua cultura e tradizione enologica, motivo per cui sin dai primi anni Gianni Masciarelli ha puntato tutto sulle potenzialità di quei vitigni che parlavano la lingua della sua gente: il Montepulciano e il Trebbiano.
Dai 2,5 ettari vitati iniziali, l’azienda oggi conta su 320 ettari di vigneti molto diversi tra loro, disseminati in 14 diversi Comuni nelle province di Chieti, Teramo, Pescara e L’Aquila.

Villa Gemma è uno delle cinque linee di prodotto della cantina Masciarelli. Rappresenta la prima vigna di Masciarelli ed è oggi il suo cru di punta. La prima annata di produzione risale al 1984, nel comune di San Martino e San Marrucina.
Montepulciano in purezza, la vinificazione avviene in botti di rovere, con macerazione di 20-30 giorni, e invecchiamento di 36 mesi, di cui circa 18-24 in barriques nuove di rovere.
Il risultato è un vino che al naso profuma di amarene sciroppate, more, vaniglia, ma anche cioccolato e cuoio, con qualche tocco di sottobosco e cenni balsamici, in primis di mirto. Al sorso ecco l’eleganza giocata sull’equilibrio tra calore e freschezza, in un coropo importante e tannico. Frutti di bosco, prugna, menta, liquirizia e pepe nero si alternano giocando con il palato in un connubio che crea grande soddisfazione, un piacere che sarà ancora più grande tra qualche anno.
Costa 60 euro
