C’era una volta il signor Amarone Case Vecie
“C’era una volta…” è una raccolta di brevi narrazioni, che vi conduce per mano nelle migliori cantine d’Italia e descrive le varie tipologie di vino sotto sembianze umane, nei tratti somatici e caratteriali. Abbiamo iniziato il nostro viaggio dalla Valpolicella: esistono tanti sig. Amarone, ognuno speciale nel suo genere. Nello scorso episodio abbiamo conosciuto Campomasua di Venturini. Oggi andiamo a Grezzana, in Valpantena.

Il sig. Amarone Case Vecie 2017 è un uomo elegante, aristocratico, in doppio petto, con le scarpe di vernice e la cintura in pelle. Attento ai dettagli e desideroso di realizzare le aspettative altrui. Incarna infatti tutto quello che ognuno di noi si aspetta da un Amarone.
Il colore è indubbiamente un rosso rubino, ma già evoluto verso il granato.
Al naso è “marmellatoso”: si percepiscono la confettura di fichi, la marmellata di prugne, ma anche mirtillo rosso essiccato. Questo preponderante sciroppo di frutta copre un po’ il floreale, che però non è svanito del tutto, perché a poco a poco si avvertono la rosa rossa ed il giacinto, sentori tipici di questo vino. Spinge la nota speziata; la stecca di cannella, un po’ di pepe, l’odore del tabacco dolce. Ed è dolce anche quel ricordo di cuoio bagnato che si scorgere sullo sfondo di questa trama di profumi.
In bocca ritorna la marmellata da lungo appassimento, con un inaspettato finale di cacao amaro in polvere, sicuramente piacevole, ma dissonante rispetto al profumo che trasuda dolcezza.
E qui ritroviamo la caratteristica tipica dell’Amarone della Valpolicella: poli opposti che si attraggono, ….si piacciono…. e si fondono in un equilibrio etereo. Vino caldo ed avvolgente. Componenti morbide e dure ben bilanciate, tannino che se ne sta andando in punta di piedi, proprio come il nostro Signor Amarone che è un uomo aristocratico e delicato e che per questo motivo non se ne andrebbe mai sbattendo la porta di casa, ma se ne va senza disturbare.

Amarone della Valpolicella DOCG Case Vecie 2017
Ogni mese un appuntamento con il signor o signora Amarone con i nostri articoli nella sezione Racconti di un sommelier