Tendenza da sabato 10 a domenica 18 giugno 2023

Lorenzo-Tedici
Lorenzo Tedici de iLMeteo

Niente da fare! Dopo un timido tentativo da parte dell’Anticiclone Africano di portare nel weekend un po’ di caldo, torneranno maltempo e temperature sotto media.

Il ciclone Oscar, dopo aver colpito il settore occidentale dell’Europa, è pronto a fiondarsi verso il nostro Paese da martedì in poi, portando un peggioramento significativo specie al Centro-Sud: una brutta notizia per i vacanzieri, dopo la chiusura delle scuole, ma purtroppo il tempo stabile e soleggiato quest’anno non vuole arrivare.

Almeno fino al solstizio d’Estate, che quest’anno cade il 21 giugno, il tempo rimarrà incerto da Nord a Sud con temperature che nella nuova settimana saranno di 3-4 gradi inferiori alla norma di giugno: non soffriremo il caldo ma troveremo tante piogge e a tratti anche fenomeni persistenti sulle regioni centro-meridionali.

Il maltempo, da martedì sera in poi, sarà associato al ciclone Oscar che, con connotati tropicali, porterà tanta umidità sull’Italia: insieme agli ombrelli aperti avremo anche qualche indumento un po’ più pesante, in particolare in montagna.

Insomma l’Estate 2023 non vuole iniziare in anticipo come successo l’anno scorso, anzi probabilmente vuole iniziare con un lungo ritardo.

Se l’estate non c’è ancora, consoliamoci con i frutti di stagione, a partire dalle ciliegie, di cui vi abbiamo raccontato qui. Un ingrediente che ben si presta anche a preparazioni salate: un’insalata arricchita con le ciliegie sarà campionessa di originalità, anche un risotto alle ciliegie e formaggio caprino stupirà gli ospiti oppure ancora una salsa piccante con le ciliegie da abbinare alla carne o al pesce cucinato alla griglia. In abbinato, un vino rosso abbastanza giovane, da bere fresco.