Tendenza sabato 5 – domenica 13 agosto 2023

Lorenzo-Tedici
Lorenzo Tedici de iLMeteo

Dopo un weekend caratterizzato da temperature simil-autunnali, con bruschi risvegli quasi freddini, vento e qualche temporale ancora qua e là, l’estate tornerà a farla da padrona su tutta l’Italia.

L’estate con la “e” maiuscola dominerà tutta la prossima settimana, accompagnandoci verso Ferragosto con temperature in lento aumento: dal 10 agosto, San Lorenzo, arriverà un caldo più “rovente” che ci ricorderà proprio il Santo martire sulla graticola. Nota a parte, quest’anno per il 10 agosto le stelle cadenti saranno numerose e ben visibili in un cielo totalmente sereno e senza il disturbo della luce della luna. 

In sintesi, avremo un periodo movimentato con un weekend (5-6 agosto) fresco, e a tratti tempestoso, seguito da un inizio di settimana variabile; da mercoledì torneremo ovunque nei ranghi estivi con tanto sole e tanta vacanza per tutti: anche per i meteorologi che, dopo un periodo turbolento iniziato a metà luglio, potranno godere di giornate più tranquille: dalla prossima settimana cielo sereno o poco nuvoloso per tutti, temperature in graduale aumento, no supercelle, no grandine record, no tempeste, no venti da uragano! Finalmente. 

Tutto nella norma, vivremo l’estate italiana almeno fino a Ferragosto.

E a proposito di Ferragosto, quale vino potrete scegliere per le consuete grigliate di questo giorno? Che siano bollicine, rossi, bianchi o rosati, nella nostra storia di copertina potrete trovare tutte le novità e alcune curiosità da stappare. e se non ne avete abbastanza sfogliate la nostra sezione Vino del giorno.

Ora che avete scelto cosa bere a Ferragosto non vi resta che scegliere cosa mangiare… Per questo abbiamo altrettante ricette stuzzicanti nella nostra sezione Ricetta del giorno. Magari dei gustosi crostini con formaggio, asparagi e piselli glassati come antipasto, un buon risotto alla robiola come primo e per chiudere in bellezza una squisita mousse al cioccolato bianco e miele.