Peperoncino, la pianta sacra
Il peperoncino è una spezia dalle antichissime origini. Ampliamente usato dalle civiltà precolombiane, Azteca, Maya e Inca, fu Colombo a...
Il peperoncino è una spezia dalle antichissime origini. Ampliamente usato dalle civiltà precolombiane, Azteca, Maya e Inca, fu Colombo a...
Il philadelphia è uno dei formaggi più famosi al mondo, forse uno dei più utilizzati nel quotidiano nonché uno...
Esistono numerose varietà di mandorle, alcune delle quali producono semi dalle proprietà tossiche per l’uomo; fra tutte, le mandorle...
Il merluzzo nordico o merluzzo bianco, il cui nome scientifico è Gadus morhua, è un appartenente alla famiglia dei...
Nella spesa di gennaio non può assolutamente mancare il finocchio, un ortaggio conosciuto sin dai tempi degli antichi Greci...
Il torrone, inteso come semi tostati (mandorle, nocciole, pistacchi, pinoli) legati da una pasta dolce a base di miele,...
Potassio, sodio, antociani, flavonoidi. Sono solo alcune delle sostanze contenute nella barbabietola rossa, prezioso ingrediente di questa stagione. La...
Dolce e delicato, bianco e giallo, viola e verde: il cavolfiore è un ortaggio autunnale che in questo periodo...